Come creativa ho anche io qualche trucco del mestiere per ottenere migliori risultati in (quasi) tutte le situazioni. Non preoccuparti, non devi acquistare niente. Le soluzioni sono tutte a costo zero e sono davvero efficaci. Ti illustrerò cinque semplici trucchi e accorgimenti che utilizzo spessissimo durante i miei shooting.

In particolare ti parlerò di come fotografare al meglio le VERDURE COTTE. Sì sembra facile, ma potrebbe non esserlo! Facciamo una prova: hai mai provato a fotografare un piatto di verdure cotte in padella? Ecco, già vedo le mani alzate!

Spesso, io compresa, troviamo la verdura cotta un soggetto triste e poco attraente. Ed è vero, non c’è alcun dubbio. Lo è. Alcuni ortaggi sono anche poco fotogenici, tuttavia ci sono degli accorgimenti “segreti” che possono aiutarci nella nostra mission impossible.

Ecco i miei 5 trucchi per fotografare al meglio le tue verdure:

  • per rendere le verdure apparentemente “fresche” e “appena cucinate” prova ad applicare un po’ di olio con un pennellino sul dorso delle verdure cotte, queste saranno subito più belle e il loro aspetto durerà di più;
  • non aggiungere troppo condimento alle insalate. Il peso del condimento fa “afflosciare” l’insalata e questo effetto non è contemplato;
  • non esagerare con lampade da studio che scaldano troppo. Accertati di utilizzarle ad una distanza tale da non disidratare troppo il soggetto;
  • non cuocere troppo le verdure. Cerca piuttosto di spegnere il fuoco di cottura qualche minuto prima del previsto: le verdure sembreranno più fresche e più grandi;
  • se devi fotografare un piatto di verdura fumante, ti consiglio di mettere un batuffolo di cotone nel microonde per qualche secondo e di posizionarlo dietro al piatto. L’effetto finale sarà di alto impatto.

In tutto questo, non mi odiare, ma non smetterò mai di ricordare la prima regola di un fotografo food: fate attenzione alla pulizia dei piatti e dei piani di lavoro. Tutte le superfici inquadrate dalla fotocamera devono essere asettiche e senza residui di polvere, briciole o condimenti precedentemente versati per sbaglio. Inoltre non avere paura di sperimentare angolazioni e lenti. A volte gli esperimenti sono necessari.

Come giudicare se la tua è una bella foto food? Facile: guardandola deve farti venire appetito. Il risultato ideale è l’effetto “acquolina in bocca”, la foto succulenta che invita la gente a cucinare e a mangiare quello che vede.

Adesso che sai come comportarti con le verdure cotte ti invito a postare i tuoi scatti su instagram utilizzando l’hashtag #fotoincucinalive per poter avere l’opportunità di far parte delle mie stories su IG.