10 trucchi foto food

Hai capito che la fotografia food è diventata la tua nuova ossessione? Tranquillo ci siamo passati anche noi. Abbiamo iniziato diversi anni fa e sembrava davvero una cosa innocua, fino a quando… non ci siamo rese conto di aver sviluppato una vera e propria fissa per la food photography.

In questo brevissimo articolo ti consegnamo la “lista della spesa” con i 10 trucchi per migliorare da subito le tue fotografie food. Non siamo molto favorevoli a questo tipo di articoli, ma ci siamo rese conto che a volte bastano pochi input per innescare una reazione a catena.

Questa lista è stata scritta il giorno del mio compleanno e ho pensato a regalare una lettura pratica per ispirare i lettori di fotoincucina.it. I 10 trucchi per migliorare ovviamente sono facili e immediati. Provare per credere.

Ci teniamo a dirti che questi accorgimenti, non sono REGOLE ASSOLUTE. No, per una volta non sentirai la parola “regola”. E’ una lista compilata con buon senso, ripensando agli errori che abbiamo fatto in passato

I nostri 10 trucchi

10 trucchi foto food

LUOGO DELLO SHOOTING: cerca di impostarlo in modo da poter sfruttare i vantaggi della luce naturale dalla finestra. È meglio fotografare alla luce del giorno con una tenda bianca utile a diffondere la luce. Il flash? TI dico un segreto: EVITA di utilizzare il flash nelle foto food, perché se non lo dosi bene sarà più un danno che un valore aggiunto.

ZOOM: Usa lo zoom della lente solo nel caso in cui vuoi fotografare particolari del cibo, in modalità “macro”. Altrimenti evita il suo utilizzo.

USA COMPLEMENTI E INGREDIENTI che possano contrastare il tuo piatto. Ad esempio utilizza colori brillanti, come il verde (basilico), rosso (paprika) e bianco (parmigiano), di solito funzionano molto bene.

10 trucchi foto food

PORZIONI PICCOLE – prepara piatti con porzioni piccole, mignon, questo ti permetterà di avere più controllo nelle inquadrature e nella scelta delle angolazioni migliori. Evita anche di riempire piatti e scegli stoviglie non troppo grandi.

FRUTTA: lava la frutta che utilizzi nella tua foto prima di utilizzarla. Lucida bene la superficie. Poi prendi un diffusore (tipo uno spruzzino) e spruzza delle gocce d’acqua sulle verdure e sulla frutta. Sembreranno fresche e appena raccolte. Se riesci a catturare bene le goccioline d’acqua, allora avrai vinto!

VERDURE: Se sono cotte, puoi seguire i 5 trucchi illustrati qui e puoi rendere succose le verdure con l’olio o con il sugo della carne. Se sono crude aiutati con l’acqua a spruzzo e con l’olio a crudo – come si usa anche con la frutta.

COSA EVITARE: non scattare mai foto di cibi troppo arrostiti, zuppe torbide, verdure sbiadite e altri prodotti che risultano di bellezza dubbia, non invogliano nessuno e sembreranno pietanze “vecchie”.

10 trucchi foto food

RITAGLIO IMMAGINE – Se la tua immagine finale non ti soddisfa puoi sempre salvare l’immagine ritagliando solo la porzione perfettamente a fuoco, facendo vedere solo un dettaglio o una porzione del tuo soggetto. Così avrai un risultato invitante.

PER RENDERE I TUOI PIATTI PIÙ NATURALI: cerca di scattare rapidamente in modo che il tuo piatto appaia fresco e appena impiattato. Per farlo al meglio di consiglio di preparare il set prima che il piatto sia pronto. Leggi qui per i dettagli

SCATTA MOLTE FOTO: serve ad allenare l’occhio e ad essere più creativo. Usa diverse angolazioni e diverse lenti solo così potrai renderti conto di quanto hai imparato. Se poi vuoi sapere quali sono le nostre prospettive preferite Leggi qui