Il Rosmarino di Castelfalfi è un ristorante situato in un luogo magico, un posto che quando arrivi non vuoi più lasciare. Abbiamo avuto il privilegio di essere ospiti di una tenuta di oltre 1100 ettari di vigneti, olivi e terreni coltivati, un posto che ci ha letteralmente spiazzato. LEGGI TUTTO
Abbiamo passato un paio di giorni tra relax, lavoro, natura e ottimo cibo e oggi siamo pronte a parlare di PIZZA, uno dei nostri piatti preferiti, spesso oggetto di discussioni infinite. DeL resto Raffaella è napoletana e guai a insultare la pizza…
Dopo aver fatto il tour, in auto, di tutta la tenuta, ci siamo chieste dove potevamo cenare. Non volevamo un pasto tipico toscano, abitiamo qui e ci siamo abituate, avevamo davvero voglia di qualcosa di leggero ma gustoso e abbiamo pensato subito alla pizza.
Abbiamo chiesto a Rabab, la PR de Il Castelfalfi che ci ha sopportato per due giorni e abbiamo seguito il suo consiglio – siamo andate al ristorante “Il Rosmarino” a pochi passi dalla hall del nostro splendido hotel e ora vi raccontiamo come è andata!
Il Rosmarino è un ristorante con un’anima da pizzeria
Consapevoli di andare in un ristorante tipico toscano, non ci saremmo mai immaginate di assaggiare una pizza così buona. Ma la vera esperienza inizia già con l’accoglienza, Siamo arrivate intorno alle 19:30 e non avevamo riservato.
La sensazione è che ci stessero aspettando, d’altronde abbiamo notato grande attenzione per gli ospiti qui a Castelfalfi. Ci fanno accomodare, dove preferiamo noi. Il posto è ben organizzato. Distanziamento sociale garantito, c’è molto spazio tra un tavolo e l’altro e abbiamo apprezzato moltissimo. A volte ci capita di cenare o pranzare in ristoranti dove i tavoli sono talmente vicini da riuscire a sentire, anche se non si vuole, i discorsi degli altri ospiti. A volte è scocciante.
Noi scegliamo un tavolo fuori, sotto al bellissimo porticato di legno. Ci portano subito la lista dei vini su tablet, ma passiamo. Siamo orientate verso la pizza e una semplicissima bibita. Scegliamo la pizza sul menù stampato sulla tovaglia di carta posta sotto le posate.
Arriva subito una bottiglia di acqua fresca, che con il caldo di agosto fa solo bene, poi arriva Giusy, l’addetta di sala che prende la comanda. Ordiniamo due margherite con bufala, la pizza più semplice, ma anche la più buona se si usano materie prime di qualità. E siamo curiose. Giusy ci spiega che questa pizza non ha nulla a che vedere con la pizza napoletana. Questa è una pizza particolare nata dall’impasto di 4 farine diverse e dal mix di due lieviti: quello secco e il celeberrimo lievito madre, che abbiamo provato ad avere anche noi a casa.
Nel frattempo il locale si riempie. Sono quasi tutti ospiti stranieri che vogliono assaggiare i sapori toscani. Vediamo uscire piatti dalla cucina e siamo sempre più felici di essere venuti qui, al Rosmarino: paste tipiche che conosciamo bene e che qui hanno un aspetto molto molto invitante.
Dopo circa 15 minuti arriva la pizza. E’ bellissima! Giusy ci sorride dietro alla mascherina e si congeda augurandoci una piacevole serata. E’ ora dell’assaggio. Il profumo è intenso, si sente il basilico, il pomodoro e il profumo del forno. Dopo il primo morso …
BOOM – è un’esplosione di sapori. L’impasto sembra rustico, molto buono, basso al punto giusto, croccante ma non stracotto. Sul fondo c’è la farina di semola, che adoriamo! La mozzarella di bufala è di ottima qualità, lo diciamo perché non sempre si trova la mozzarella di bufala buona sulla pizza. E il pomodoro è fresco e dolce al punto giusto.
La passata di pomodoro usata in cucina qui a Il Rosmarino, è preparata con i pomodori dell’orto biologico della Tenuta, orto di circa 1 km quadrato dove si coltivano ortaggi da impiegare nei 3 ristoranti di Castelfalfi.
Noi cercavamo una buona pizza, con prodotti semplici e di qualità e ne abbiamo trovata una incredibilmente buona che sicuramente torneremo a mangiare. Se siete in Toscana e volete davvero mangiare un’ottima pizza, puntate il vostro navigatore verso Castelfalfi:
Coordinate esatte: 43.550671 – 10.858915